|
|
Contatti|
|
News Letter|
|
Sicurezza
|
|
Archivio| |
|
CONFEDERALE |
15 ott. |
ORSA NON FIRMA IL "SALVA MESSINA" MA RESTA APERTA AL
CONFRONTO |
 |
l’assemblea non può conferire mandato alla
Segreteria Confederale di sottoscrivere il “Salva Messina”. L’assemblea
precisa che la non adesione al “Salva Messina” non è una dichiarazione
di guerra preconcetta all’amministrazione comunale, è scelta doverosa in
rispetto del ruolo del sindacato che ha il compito statuario di
difendere i lavoratori e la comunità nel suo complesso valutando di
volta in volta i singoli provvedimenti. Sarebbe anomalo che una
decisione che attiene al Consiglio Comunale fosse presa preventivamente
da un soggetto sociale che non ha poi diritto di parola e di voto nella
sede deputata.
 |
|
NAVIGAZIONE |
03 ott. |
UN CONTRATTO DI SERVIZIO UNICO PER I TRASPORTI MARITTIMI
NELL'AREA DELLO STRETTO |
 |
Sig. Ministro, da anni i trasporti marittimi e ferroviari nell’area
dello Stretto di Messina versano in una condizione di degrado dettato
anche dall’improvvisazione e dalle soluzioni sommarie. I Governi che si
sono succeduti non hanno mai redatto un programma definitivo volto a
superare il divario che separa il nord dal meridione d’Italia in tema di
trasporti. Per “risparmiare” sulle spalle di cittadini e lavoratori
qualcuno ha provato a confondere tatticamente e accorpare due servizi
pubblici distinti e separati: il diritto alla continuità territoriale
dei siciliani, garantito dai treni che attraversano lo stretto di
Messina sui traghetti muniti di binari e il diritto alla mobilità
dedicato ai pendolari dell’area integrata dello Stretto che utilizzano i
mezzi veloci (aliscafi e/o monocarena).
 |
Il Ministro Toninelli |
|
AUTOFERRO-TPL |
17 sett. |
ATM-la
gogna mediatica contro i lavoratori colpisce le sardine e
risparmia gli squali
|
 |
Ciò non
giustifica l’attacco mediatico generalizzato contro i lavoratori cui
stiamo assistendo in questi giorni, quando si spara nel mucchio e si
gioca al massacro difficilmente viene fuori un vincitore, spesso si
realizza il crollo del sistema e questa volta a perdere potrebbe essere
la città. Scene d’intolleranza si sono già verificate e siamo solo
all’inizio, ogni dipendente ATM è percepito come colui che stacca i fili
del telefono per non rispondere e oziare, o peggio, usufruisce di
permessi dichiarando falsi invalidi in famiglia o fingendo di donare il
sangue.
 |
|
AUTOFERRO-TPL |
11 sett |
ATM- BILANCI A CONFRONTO (Gino Sturniolo) |
 |
Vedere alcuni sindacalisti dell’ATM cascare
dal pero di fronte ai dati contabili forniti dall’amministrazione
farebbe sorridere se non fosse tragico, se non fosse che questi signori
dovrebbero difendere i lavoratori e la qualità di un servizio dal quale
discende la tenuta della natura pubblica dell’azienda. Perché non c’è
dubbio che le smanie privatizzatrici hanno sempre utilizzato
l’indebitamento come ragione per portare avanti i propri progetti di
liberalizzazione.

|
|
AUTOFERRO-TPL |
|
MESSINA- Le Partecipate, debiti e presunti crediti...
L'analisi di Gino Sturniolo condivisa dall'OR.S.A. |
 |
Chiunque sia abituato a far debiti sa bene che
il diritto a contrarne è garantito solo dal fatto che ogni tanto
qualcuno lo copri. Le fantasie di tanti teorici del debito s’infrangono
sulle carenze di solvibilità che, se non realizzata, deve essere almeno
allusa. Bisogna avere credito per mantenere la possibilità di continuare
a far debiti. Le politiche del debito, insomma, sono politiche del
credito o, almeno, della suggestione dello stesso. Bisogna far credere
di avere crediti attesi. E’ così che funzionano i bilanci pubblici. Una
piramide del credito nella quale ogni istituzione rimanda a quella
superiore.
 |
Gino Sturniolo |
|
|
FERROVIE |
08 ago |
Trenitalia fa accordi con i traghettatori privati e snobba la
flotta ferroviaria |
 |
Dopo i pullman regionali di BUS ITALIA
(gruppo F.S.) che attraversano lo Stretto di Messina con le navi della
flotta privata e sono posti in clamorosa concorrenza al servizio
ferroviario della Sicilia; ad alimentare il controsenso arriva l’accordo
di Trenitalia con i traghettatori privati del gruppo Caronte&Tourist.
Nel sito internet dell’armatore privato si legge: “Grazie all'accordo
tra Trenitalia e il Gruppo Caronte & Tourist sarà possibile viaggiare in
treno e traghetto a tariffe scontate”.
 |
|
FERROVIE |
02 lug |
VERTENZA DELLO STRETTO due-punto-zero |
 |
La nuova Societa’ Ferroviaria –
SENZA SOVVENZIONI- cancellerà il diritto alla continuità territoriale
Il trasporto ferroviario nello Stretto di
Messina è un capitolo di spesa che tutti i Governi, da più di un
decennio, cercano di ridurre ai minimi termini. Sembra che il diritto
alla continuità territoriale da garantire ai Siciliani sia il problema
alla base della crisi economica nazionale.

|
|
AUTOFERRO-TPL |
02 lug. |
STOP al lavoro somministrato in ATM? SOLO SE SERVE PER ARRIVARE
AD ASSUNZIONI DEFINITIVE!!! |
 |
PREMESSA: Il sindacato ha il dovere di tutelare il lavoro ma anche i
lavoratori, la loro dignità, i diritti acquisiti e le pari opportunità.
A lavoro uguale corrisponde uguale salario, stessi diritti e stesse
tutele. Il sindacato deve garantire la meritocrazia reale, diversa dalla
meritocrazia personalizzata pilotata dalla politica e da parte del
sindacato stesso che ha perso di vista il ruolo di rappresentanza di
tutti e tutela i privilegi di alcuni... Oggi la parte debole dell’ATM è
rappresentata dai dipendenti delle agenzie interinali prestati
all’azienda,
 |
|
NAVIGAZIONE |
[04 giu.] |
Ferrovie Messina-Villa S.G.: Navigazione e Manovra pronti
allo sciopero |
 |
Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste
di convocazione, ignorate dall’azienda RFI in indirizzo, restano
insolute le seguenti problematiche che da troppo tempo affliggono gli
impianti Navigazione e Manovra di MESSINA/ VILLA S.G.:
Compromissione dei livelli di sicurezza e utilizzo improprio del
personale Manovra e Navigazione nelle operazioni d’imbarco merci
pericolose. Condizioni fatiscenti degli spogliatoi Manovra Messina/Villa
S.G. e sala d’attesa Personale Navigante.

|
|
NAVIGAZIONE |
[04 giu.] |
VERTENZA CONTINUITA’ TERRITORIALE: ADESIONE TRASVERSALE DELLA
POLITICA LOCALE, DI MAIO INFORMERA’ IL MINISTRO TONINELLI.
|
 |
Con la consegna al neo Ministro Di Maio
dell’appello per la tutela della continuità territoriale e la proposta
di un primo ammodernamento del sistema di attraversamento dello Stretto,
si conclude la prima fase delle vertenza che in assenza di risposte
concrete porterebbe cittadini e lavoratori a ripetere la grande
mobilitazione del 14 febbraio 2015. L’emendamento alla finanziaria,
presentato dall’Onorevole Vincenzo Garofalo nel 2017, rilancia una finta
modernizzazione che non prevede alcuna sovvenzione di Stato. Sotto
mentite spoglie torna l’idea di azzerare treni e navi e costringere i
siciliani ad attraversare lo Stretto a piedi, senza alcuna innovazione,
con un sistema di navi veloci vetusto già in esercizio da un decennio.
 |
|
NAVIGAZIONE |
[30 mag.] |
CONTINUITA' TERRITORIALE A RISCHIO DISMISSIONE. APPELLO ALLA
POLITICA |
 |
Ponte si? Ponte no? La politica, anche quella cittadina, si affanna a
schierarsi a favore o contro la mega struttura per l’attraversamento
stabile dello stretto che da cent’anni a questa parte torna a essere
leitmotiv in ogni tornata elettorale ma nessuno si accorge che mentre si
dibatte su una struttura inesistente, fruibile nel migliore dei casi non
prima di un decennio, tutti i governi, con la complicità di Rete
Ferroviaria Italiana, operano per azzerare la continuità territoriale
ferroviaria fra la Sicilia e il continente con pesanti tagli alle
sovvenzioni, trascurando che anche in presenza dell’eventuale ponte il
traghettamento rappresenta l’alternativa irrinunciabile.
 |
|
C.A.S. |
[9 mag.] |
L'ORSA CONDIVIDE LA RELAZIONE DEL DIRETTORE SANTORO, INTERVENGA
IL GOVERNO REGIONALE |
 |
Prendiamo atto con assoluta positività della relazione (in allegato) che
il nuovo direttore del Consorzio per le Autostrade Siciliane -Leonardo
Santoro- ha inviato all’assessore regionale delle infrastrutture e dei
trasporti – Marco Falcone- e alla presidente del consigli direttivo –
Alessia Trombino- Finalmente una disamina lucida e tecnicamente
inconfutabile delle gravi carenze di organico, dello sfruttamento
smodato del lavoro straordinario e del monte ferie arretrato che i
lavoratori devono assolutamente smaltire.
 |
|
C.A.S. |
[9 mag.] |
L’URLO DEI DISPERATI NEL DESERTO DELLE ISTITUZIONI |
 |
La Sicilia marcisce nel fango della corruzione; le forze sindacali che
dovrebbero essere il faro, il fronte contro il dilagare aperto del
malcostume e del privilegio, sono invece complici. Lo testimonia fra
l’altro, l’atto discriminatorio operato contro il sindacato di base
OR.S.A. operato dai sindacati aziendali del CAS; non hanno voluto
sedersi allo stesso tavolo - convocato dal Consorzio su mandato
dell’Assessore Regionale alle infrastrutture e alla mobilità dott. Marco
Falcone.
 |
|
NAVIGAZIONE |
[29 apr.] |
MOZIONE FINALE CONGRESSO NAZIONALE ORSA NAVIGAZIONE |
 |
Il Congresso prende atto e certifica l’ottimo
lavoro della Segreteria uscente che nel settore navigazione ha reso
l’OR.S.A. primo sindacato con maggioranza assoluta di associati, in tale
settore gli iscritti all’OR.S.A. doppiano la somma degli associati al
sindacalismo tradizionale, il riscontro inconfutabile si è avuto con le
ultime elezioni per la Rappresentanza Sindacale Unitaria dove l’OR.S.A.
Navigazione ha ottenuto 4 RSU su 5 e la totalità degli RLS. Il nuovo
corso di ORSA Navigazione ha consentito di aprire le porte del sindacato
di Base alle qualifiche di Stato Maggiore: Comandanti, Ufficiali e
Direttori di Macchina che con il loro ingresso negli organi direttivi
 |
|
FERROVIE |
[29 apr.] |
GIANMARCO SPOSITO E' IL NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE OR.S.A.
FERROVIE. ALLA NAVIGAZIONE RICONFERMATI D'ORAZIO E SANTAMARIA |
 |
Soddisfatto il Segretario Regionale di OR.S.A. Ferrovie Giuseppe
Terranova, giunto da Palermo per presiedere il Congresso messinese:
“Messina si conferma un territorio fertile per il sindacato Autonomo e
di base, l’elezione per acclamazione della segreteria provinciale
testimonia la compattezza che caratterizza i militanti ORSA di questa
città” ha dichiarato Terranova dopo la conclusione dei lavori
congressuali,
 |
|
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2018 -CAF
OR.S.A.
|
Per la dichiarazione dei redditi e tutte le pratiche di CAF e Patronato
l’OR.S.A. A Messina si avvale della collaborazione di Vera Recupero nei
seguenti centri di raccolta:
·
Via D’Amato 16 Provinciale MESSINA
·
Via Nazionale Mili Marina 259 MESSINA
·
Via Giardino 6 Tipoldo MESSINA
Inoltre, per agevolare i lavoratori aderenti all’OR.S.A.
sarà attivo un centro raccolta nella sede OR.S.A. Ferrovie, Stazione
centrale Primo Binario
TUTTI I LUNEDI' DALLE 9,30 ALLE 12
La dichiarazione dei redditi è gratuita per
gli iscritti all’OR.S.A.
Per info e appuntamenti:
Telefono 090 2402728 -
Cellulare 338 6118908 – 338
8523150
Fax 1786051866 -
e.mail
verarecupero@tiscali.it
|
|
SANITA' |
[26 feb.] |
AUTISTI SOCCORRITORI 118: TURNI IMPOSSIBILI, L'OR.S.A. SI
RIVOLGE ALL'ISPETTORATO
|
 |
Turni impossibili per gli autisti soccorritori del 118 di Messina,
lavoratori costretti a prolungare il servizio fino a 24 ore esponendo a
rischio la propria incolumità e la sicurezza del servizio. L'ORSA si è
rivolta all'Ispettorato del Lavoro territoriale che ha convocato le
parti. all'interno il verbale dell'incontro |
|
NAVIGAZIONE |
[27 dic.] |
NIENTE È
PIÙ MESCHINO DELLA MEDIOCRITÀ,
MA ANCHE NIENTE, PIÙ DELLA MEDIOCRITÀ, AFFRATELLA.
|
 |
Abbiamo dovuto scomodare Oscar Wilde per
descrivere la mediocrità di un volantino a triplice firma recentemente
apparso nel piazzale dopo anni di silenzio, a conferma di una ritrovata
fratellanza fra mediocri dopo la richiesta di tavoli separati con
l’ORSA. Un dépliant elitario di CGIL CISL e UIL che offende
l’intelligenza del lettore e immagina i lavoratori come un gregge di
sprovveduti cui rifilare la delega con la menzogna. Lo stile è
inconfondibile, si tratta dei noti cacciatori di adesioni, spinti
dall’esigenza di pagare agli sponsor la cambiale per le loro improvvise
carriere a discapito dei colleghi ben più referenziati e corretti
 |
|
NAVIGAZIONE |
[14 dic.] |
SCIOPERO FERROVIERI 15 - 17 - 18 dicembre VOLANTINO SETTORE
NAVIGAZIONE |
 |
ORSA sciopera perchè: il governo ha escluso i
ferrovieri dai lavoratori aventi diritto alla pensione anticipata, il
governo vuole limitare il diritto di sciopero, governo e ferrovie
provano, ancora una volta, a smantellare il traghettamento dei treni
nello stretto. Nave Villa con tre equipaggi è una voce che già gira nel
piazzale, hanno rinviato la riunione nazionale prevista per giorno 13
dicembre u.s. per conoscere l’esito della nostra protesta, UNA SCARSA
ADESIONE AUTORIZZEREBBE GOVERNO E FERROVIRE A CONFERMARE IL PIANO DI
SBARACCAMENTO DEI TRAGHETTI!!!
 |
|
AUTOFERRO-TPL |
[12 dic.] |
ATM: SENZA STIPENDIO ALLA VIGILIA DELLE FESTE |
 |
I lavoratori ATM sono rimasti senza salario alla
vigilia delle festività natalizie, entro il 20
dicembre p.v. è previsto il pagamento delle tredicesime mensilità
ma ancora si aspettano gli stipendi.
E’ paradossale che nell’azienda più volte citata ad esempio di
funzionalità si riscontrino simili eventi; l’efficienza, la correttezza,
la puntualità e l’impegno non sono obblighi riservati ai soli
lavoratori, in tal senso l’Amministrazione Comunale dovrebbe essere
d’esempio ma a quanto pare la banale sostituzione di un software negli
uffici di Palazzo Zanca ha innescato problematiche tali da impedire al
Comune il saldo delle fatture regolarmente emesse da ATM.
Per molto meno un semplice
dipendente della partecipata andrebbe incontro a pesanti sanzioni
disciplinari…
|
|
FERROVIE |
[29 nov.] |
IL 17 DICEMBRE SCIOPERO NAZIONALE DELL'ORSA PER
RIVENDICARE IL DIRITTO DEI FERROVIERI ALLA PENSIONE ANTICIPATA E
PER LA TUTELA DEL DIRITTO DI SCIOPERO |
 |
La Segreteria Generale OR.S.A. – Ferrovie a seguito dell’attivazione
delle procedure di raffreddamento di cui nota 127 del 03 ottobre 2017,
della successiva nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
m_lps.32.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0017304.05-10-2017 e del parere
espresso dalla Commissione di Garanzia nella seduta del 16 Gennaio 2004
(Prot. n. 582 - Pos.n. 17570), richiesto in data odierna il calendario
aggiornato degli scioperi, per la riforma dell’attuale normativa
previdenziale dei ferrovieri ed a difesa del diritto di sciopero nel
settore del trasporto ferroviario : |
|
NAVIGAZIONE |
[20 nov.] |
IMBARCO DEL COMUNE DI GUARDIA IN MACCHINA
- richiesta
chiarimenti RSU e risposta del Mnistero- |
 |
Alla scrivente RSU pervengono richieste di
chiarimenti inerenti la possibilità di imbarcare con la qualifica di
Comune di guardia in macchina su unità le cui tabelle minime di
sicurezza prevedono, per la sezione macchina, la qualifica di
operaio motorista e NON anche quella di Comune di guardia in macchina |
|
CONSORZIO AUTOSTRADE |
[15 nov.] |
IL CAS MANTIENE GLI
IMPEGNI MA L’OBIETTIVO RESTA L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO
|
 |
In data odierna, presso l’ispettorato del lavoro di Messina, si è tenuto
il secondo tavolo tecnico per le problematiche concernenti la gestione
del personale dipendente del Consorzio Autostrade Siciliane. Sono state
affrontate tematiche già discusse nel precedente incontro del 18/10/2017
e le OO.SS. presenti, unitamente al Comitato Precari Regionali CAS,
hanno preso atto dello stato di avanzamento esposto dalla direzione
aziendale.
|
|